Manutenzione ordinaria degli impianti

Qualsiasi componente anche se impiegato correttamente, non può mantenere invariate nel tempo le proprie prestazioni e caratteristiche di sicurezza.

Al fine quindi di preservare nel tempo gli impianti in conformità alla regola dell’arte è indispensabile una regolare e costante attività di manutenzione da effettuarsi con periodicità indicate da leggi o norme tecniche del settore.

 

OBBLIGO NEI LUOGHI DI LAVORO

La manutenzione degli impianti elettrici nei luoghi di lavoro è un obbligo ben preciso regolamentato dal D. Lgs. 81/08 secondo il quale, gli impianti devono essere sottoposti a regolare manutenzione tecnica per eliminare, quanto più rapidamente possibile, i difetti rilevati che possano pregiudicare la sicurezza e la salute dei lavoratori.

OBBLIGO NELLE ABITAZIONI

Per gli impianti installati su edifici ad uso residenziale, il DM 37/08 dispone che il proprietario di un impianto elettrico debba addottare le misure necessarie per conservare le caratteristiche di sicurezza previste dalla normativa vigente in materia, tenendo conto delle istruzioni per l’uso e la manutenzione predisposte dall’impresa installatrice e dai fabbricanti delle apparecchiature installate.

OBBLIGO IN CASI PARTICOLARI

Ulteriori disposizioni legislative e regolamenti specifici impongono l’obbligo della manutenzione ordinaria degli impianti elettrici e di sicurezza ai seguenti soggetti:

ATTIVITA’ SOGGETTE AL CONTROLLO DEI VIGILI DEL FUOCO – ATTIVITA’ TURISTICO ALBERGHIERE – EDIFICI DI INTERESSE STORICO ARTISTICO (BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MUSEI, GALLERIE, MOSTRE) – IMPIANTI SPORTIVI – EDIFICI SCOLASTICI – LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO

La nostra azienda esegue interventi di manutenzione su tutte le tipologie di impianti installati. L’esecuzione viene programmata in accordo con il cliente e regolarmente documentata dagli appositi rapporti di intervento.